IN MOTO CON L’AFRICA: PER NON FERMARSI ALL’ULTIMO MIGLIO.

DALLA PASSIONE PER I VIAGGI E LA VOGLIA DI RENDERSI UTILI, E’ NATO IL GRUPPO
DI MOTOCICLISTI DI MEDICI CON L’AFRICA CUAMM.

La moto è un veicolo fantastico: ci lega per passione ma, grazie alla sua economicità e versatilità, è il mezzo ideale per raggiungere l’ultimo tratto che separa il malato da un primo centro sanitario. Il nostro obiettivo è far sì che sempre più persone possano raggiungere il diritto alla salute. Per questo sosteniamo, con varie iniziative, anche di raccolta fondi, l’acquisto di moto e le spese relative ai trasporti in zone difficili. Abbiamo in corso progetti in Sierra Leone, Sud Sudan ed Uganda, ed altri ne stiamo sviluppando in varie zone d’Africa, tutti luoghi dove una piccola moto può fare la differenza tra la vita e la morte. Chiunque si può unire a questo nostro sforzo.

METTITI IN MOTO

Ci sono molti modi per aiutare ed assicurare trasporti d’emergenza non solo in moto.

IN MOTO CON L’AFRICA & IMPRESE

Come diventare un’ impresa a favore di In Moto con l’Africa

A CHI VA IL NOSTRO SOSTEGNO

Medici con l’Africa Cuamm si spende per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

IN PISTA CON L’AFRICA 2024

Il Team Imcla è la squadra corse del Moto Club In Moto con l’Africa ASD

MOTO CLUB IN MOTO CON L’AFRICA ASD

Unisciti al MC In Moto con l’Africa ASD e supporta il progetto!

SULLE PISTE DI FORTI E TRINCEE

SABATO 22 GIUGNO 2024 Un’avventura off-road nel cuore della storia

NEWS

Across the World (Meta Liber© + eBook)

    ACROSS THE WORLD  - In moto attraverso i cinque continenti   Michele Orlando Prefazione di Don Dante Carraro Con i contributi di Nicola Andreetto, Ugo Passerini e Marco Visonà Una passione bruciante per la [...]

Load More Posts

VOCI DA MEDICI CON L’AFRICA CUAMM

Vaucher trasporto in motoambulanza – la testimonianza di Juliet

Covid-19, in costante crescita anche in Africa, sta provocando una drammatica riduzione dell’accesso agli ospedali. Le nostre moto-ambulanze diventano ancora più vitali in questa situazione. In questo articolo tratto dalla rivista èAfrica di dicembre 2020, [...]

Load More Posts