Un anno di grande crescita per il gruppo In Moto con l’Africa.
Dopo aver chiuso il primo quadriennio (2020-2023) con un risultato di raccolta fondi pari a €. 124.832, il 2024 ha visto un’ulteriore forte impennata delle donazioni a favore di In Moto con l’Africa, il gruppo di sostegno di Medici con l’Africa Cuamm impegnato nella raccolta fondi a favore dei trasporti soprattutto tramite moto- ambulanze. L’esercizio 2024 si è chiuso con un totale raccolto di €. 91.281,68, portando così il risultato del primo quinquennio a €. 216.113,68.
Le attività principali del 2024 si possono così riassumere:
1. Organizzazioni di eventi e serate. Spiccano il concerto dei Blubordò, che si è tenuto nella sala dei Giganti di Padova il 10 maggio, e la giornata divulgativa presso la sede italiana di Avery Dennison a Cadorago (Co), che tramite la sede statunitense aveva già sostenuto in maniera importante il progetto In Moto con l’Africa nel 2023.
2. Il dodicesimo raduno “Moto Aficionados” del 14 aprile a Bresseo (Pd), che ha visto la partecipazione di circa 150 moto.
3. La collaborazione con Dainese Spa, con la quale si è organizzato un tour in Uganda dal 3 all’11 agosto, nell’ambito del loro programma di viaggi denominato Expedition Masters. L’intero ammontare delle quote di partecipazione, detratti alcuni costi vivi, è stato devoluto a Medici con l’Africa Cuamm per sostenere alcuni progetti legati alla mobilità nei più difficili territori ugandesi.
4. La sensibilizzazione di privati, associazioni ed aziende tramite i canali social ed i siti internet.
5. Le attività del Moto Club In Moto con l’Africa, organizzatore fra l’altro di una gita sociale denominata “Sulle Piste di forti e trincee”, che ha visto un nutrito gruppo di motociclisti partire il 22 giugno.
6. La cena sociale del 30 novembre.
Una menzione speciale va dedicata all’attività sportiva del Team IMCLA (acronimo di In Moto con l’Africa), impegnato nel Campionato Italiano Velocità Classic in due diversi campionati. Nel Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance la nostra squadra ha vinto la gara inaugurale di Vallelunga, mentre nel Trofeo Eagle si è aggiudicata i primi tre posti nella classifica finale. Oltre ad aver fatto da cassa di risonanza, la partecipazione al CIV Classic ha dato al team la possibilità di attuare una raccolta fondi non trascurabile attraverso la piattaforma Rete del Dono (€.5.269 in totale).
Il risultato finale ha visto coinvolte molte realtà, fra le quali aziende, associazioni e semplici privati.
Fra le organizzazioni, vogliamo ricordare: Sulle Strade del Mondo, Club Nino Previ ASD, Marco Polo Team, Federazione Motociclistica Italiana, Guareschi Moto, Eurobike srl, Pro loco Castelbuttano, Parrocchia S.Maria Madre della chiesa di Bresseo (Pd), Angelo Santinello 1919 srl, Toninato Giorgio snc, Eurointerim srl, K- Padova srl, Brutal srl, Industrial Technical Tools srl, Marin G&C, 3A Assicurazioni, E.M.A.S di Targa Maurizio, Manoli srl, Estproperty srl, Eolo Group Eventi srl, Ceccato Motors srl, A.F. Energia srl, BMW Motorrad Club Padova ASD, Rotary Club Padova Est, Fipa srl, Emme Elle srl, Auser di Selvazzano APS, ABS Food srl, Dainese Spa, From Academy.
Per sapere come sono stati impiegati i fondi sul campo, vi consigliamo di leggere il dettagliato rapporto di Enrico Azzalin di Medici con l’Africa Cuamm: REPORT IN MOTO CON L’AFRICA 2024
Grazie di cuore a tutti per il sostegno che vorrete darci anche nel 2025!
Per rimanere aggiornati, vi rimandiamo alla pagina:https://www.inmotoconlafrica.org/eventi/